Concorso Storie di Alternanza
Premio delle Camere di commercio “Storie di alternanza”
VIII Edizione – a.s. 2024/2025
Regolamento in allegato
Sei uno studente di un Istituto tecnico o professionale?
Questa edizione prevede 4 categorie di concorso:
- Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, Project Work sviluppati nell’ambito dei percorsi di
certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello; - Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, Project Work sviluppati nell’ambito dei percorsi di
certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello; - Licei – per percorsi PCTO, Project Work sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle
competenze del Sistema camerale; - 4. ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello.
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio di
Bergamo attraverso la sua Azienda Speciale Bergamo Sviluppo, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, a cui si
accede solo se si supera la selezione locale. I progetti potranno essere presentati sul portale www.storiedialternanza.it
fino al 10 ottobre 2025.
A livello locale la Camera di Commercio di Bergamo metterà a disposizione l’ammontare complessivo di
€ 14.000,00 (quattordicimila/00). L’ammontare complessivo dei premi nazionali sarà pari a € 20.000,00 (ventimila/00).
Le modalità per accedere al Premio sono pubblicate nella sezione “Scuola Lavoro” del sito di Bergamo Sviluppo
(www.bergamosviluppo.it) dove è possibile scaricare sia il regolamento completo del Premio, sia la modulistica di
riferimento. Sarà inoltre possibile visionare la playlist dei progetti che hanno concorso nelle precedenti sessioni.
Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Scuola Lavoro di Bergamo Sviluppo, tel. 035/3888011
(referente dell’iniziativa: Pamela Mologni, mologni@bg.camcom.it).