Iscrizioni a.s. 2021-22
Iscrizioni per le classi diverse dalla prima
1 – Indicazioni comuni
Si comunica che, per classi dalla prima alla quarta, la conferma dell’iscrizione per l’anno scolastico 2021/2022, alla classe successiva a quella attualmente frequentata, deve essere effettuata entro lunedì 1 febbraio 2021, attraverso la compilazione di un modulo Google il cui link è allegato alla circolare 125 e visibile nella bacheca dei registro elettronico.
Relativamente ai genitori/tutori si richiede la compilazione di alcuni dati (es. residenza, e-mail, numeri telefonici ecc.) solo se diversi da quelli precedentemente comunicati e in possesso della scuola.
Contestualmente si chiede la dichiarazione di autorizzazione relativa a uscite sul territorio (ex modello M.6.39) e pubblicazione immagini (ex modello M.5.46) per l’anno scolastico 2021/2022.
2 – Iscrizioni alla classe terza indirizzo Turismo
Come è noto, il triennio dell’indirizzo Turismo prevede lo studio della terza lingua straniera che va ad aggiungersi alle due lingue già studiate nel corso del biennio. Per questa ragione, studentesse e studenti delle classi seconde dell’indirizzo Turismo devono esprimere la loro preferenza attraverso la compilazione dell’apposita sezione nel modulo.
Si rimanda a quanto riportato nei CRITERI ISCRIZIONI E FORMAZIONE CLASSI (Delibera Consiglio di Istituto n. 115-2016/2019 del 28 novembre 2018) pubblicati al seguente link
Per questo motivo si chiede di indicare l’ordine di priorità per le lingue proposte dall’istituto: Francese, Spagnolo, Tedesco e Russo.
Si precisa che la terza lingua straniera Russo non è mai stata opzionata negli anni precedenti da un numero sufficiente di alunne/i tale da poter comporre una classe.
Nel mese di luglio, saranno comunicate le sezioni e la terza lingua straniera attivata in ogni sezione per l’a.s. 2021/2022.
3- Tasse governative
Gli studenti che si iscrivono alla classe quarta sono tenuti al versamento di € 21,17.
Gli studenti che si iscrivono alla classe quinta sono tenuti al versamento di € 15,13.
Il versamento viene effettuato sul c/c postale n° 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche oppure tramite modello F24 con i seguenti codici tributo:
- “TSC1” denominato “Tasse scolastiche – iscrizione”
- “TSC2” denominato “Tasse scolastiche – frequenza”.
Gli studenti possono essere esonerati dal pagamento delle tasse governative per merito con media non inferiore all’otto o per motivi economici (vedi tabella con l’indicazione dei limiti di reddito pubblicata sul sito web alla pagina http://www.vittorioemanuele.edu.it/iscrizioni/iscrizioni-classi-dalla-seconda-alla-quinta/).
L’attestazione del versamento o l’eventuale richiesta di esonero dal pagamento delle tasse deve essere allegata alla domanda tramite il modulo Google (il file deve riportare Cognome e Nome classe 20-21)
4 – Contributo volontario per l’ampliamento dell’offerta formativa
Il contributo volontario dei genitori è utilizzato per l’ampliamento dell’offerta formativa e per l’innovazione tecnologica. La quota è di € 100.
Il versamento del contributo volontario può essere effettuato solo tramite la piattaforma PagoInRete – all’indirizzo www.istruzione.it/pagoinrete – scegliendo, in visualizza pagamenti, “Pagamenti nello stato eseguibile”: Erogazione liberale per AOF a.s. 2021-22 – L. 40/2007 ART. 13.
Vi raccomandiamo di rispettare la scadenza del 1 febbraio 2021.