Effetto Bibbia
Inquieta riposa la testa che porta la corona
Spettacolo performativo
Prodotto con la classe 4a A ITCTS Vittorio Emanuele Bergamo in alternanza scuola-lavoro
Progetto teatrale di Chiara Magri – Teatro del Vento
coordinamento Prof.ssa Giovanna Brembilla – Prof. Luigi Girelli
Montaggio video Prof. Maurizio Bonin
con la partecipazione in scena di Francesca Cecala – attrice
Venerdì 4 giugno, alle ore 21, presso il Chiostro delle Grazie, a Bergamo, ha luogo un piccolo miracolo. Infatti, dopo l’apertura prestigiosa del Teatro Donizetti alla fine di maggio, questo è il primo spettacolo teatrale aperto liberamente alla cittadinanza. Ma la rappresentazione non nasce da una compagnia professionista, non è un titolo abitualmente in cartellone.
Si può parlare di piccolo miracolo perché Inquieta riposa la testa che porta la corona è frutto di
un progetto inserito nell’XI edizione di Effetto bibbia dedicata al ciclo del Re Davide, che ha visto coinvolta Chiara Magri, del Teatro del Vento, insieme alla classe 4a A dell’ITCTS
Vittorio Emanuele II: per la prima volta la formazione di ragazze e ragazzi è stata condotta parte in presenza e parte on line, mettendo continuamente alla prova un copione nato da un dialogo tra un Teatro e una Scuola, che hanno portato avanti con tenacia, passione e determinazione un progetto non semplice.
Lo spettacolo che conclude il processo di formazione teatrale va visto come il risultato di qualità di due luoghi di cultura, ricerca e relazione, la scuola e il teatro, feriti dal lockdown, luoghi dove si costruisce l’umano che è in noi e ci si confronta, sul palcoscenico del teatro o della classe, con la vita.
Questa rappresentazione – una rilettura della vicenda di Davide e una riflessione sulle conseguenze sociali del potere – mostra la voglia di farsi sentire, la capacità di ripensarsi in condizioni nuove, la resistenza alla resa, e il desiderio di incontrare la città, nel segno di una ripartenza, e della fiducia nel futuro.
Le ragazze e i ragazzi in scena: Diabate Sarah Ayensu, Giada Begnis, Michela Cacciatore, IkramChafiki, Chiara Dadda, Joseph Di Pastena, Giulia Dridi, Alaa El Refaei, Kaleb Geremew, Giulia Gritti, Younes Haoufadi, Suman Kaler, Punamjeet Kaur, Iulia Raluca Negrut, Alessandra Nicoli, Roberta Pesenti, Anna Poli, Zaira Regantini, Awa Seck, Giorgia Vavassori, Lorenzo Vecchi.
Ingresso gratuito.
In caso di pioggia la rappresentazione si terrà sabato 5 giugno alle ore 21.
Prenotazione obbligatoria: effettobibbia@gmail.com
Sede: Chiostro delle Grazie, Viale Papa Giovanni XXIII 13 – Bergamo (BG)